Infatti non starò a decantare la sua architettura arcaica e fuori dal tempo. C'è però un aspetto che non tutti conoscono. Infatti chi gira per i vicoli materani dei sassi non può fare a meno di notare, o meglio ascoltare quello strano e continuo trillare che proviene dall'alto. Se si presta bene attenzione infatti si potranno vedere sui cornicioni dei palazzi, sui tetti sulle antenne e nel cielo azzurro i continui voli dei Falchi Grillai che assieme ai Rondoni fanno da colonna sonora alla città. In questo periodo poi sono particolarmente impegnati in faccende amorose e diventano così estremamente confidenti regalando opportunità fotografiche irripetibili...Queste alcune immagini rubate in questi giorni...

Nessun commento:
Posta un commento