Dal monte Catria al mare Adriatico
Nel mezzo natura e storia...ma
sopratutto le storie e le mie passioni...
giovedì 12 gennaio 2012
Piccoletti alla riscossa!
Be' quando si parla di uccelli selvatici, vengono subito in mente aquile, falchi e comunque specie rare che nell'immaginario collettivo ci rimandano a luoghi lontani ed avventurosi. Se invece riuscissimo a fare attenzione alle cose che ci stanno attorno, scopriremmo un piccolo mondo fatto di colori, forme ma soprattutto di suoni. Chi nella bella stagione durante una semplice passeggiata in campagna non si e' chiesto quale strano animaletto abbia emesso quella sorta di cantilena che ci accompagna mentre camminiamo? Quelli che molte persone chiamano semplicemente " passeretti", sono in realta' una miriade di uccelli che abitano siepi, alberi, fossi, fiumi e ancora montagne, colline, paesi e tutto quello che possiamo immaginare! Voglio solo dimostrare con qualche immagine, che quello che dico e' assolutamente la VERITA'.
Calandro
Stiaccino
Culbianco juv.
Canapino
Codibugnolo
Cannaiola
Strillozzo
Ghiandaia marina
Cesena
Pigliamosche
Codirosso
Cinciarella
Occhiocotto
Verzellino
Codirosso juv.
Lui' piccolo
Gruccione
Merlo
Cutrettola
Picchio muratore
Fringuello
Pispola
Passero solitario
Taccola
Saltimpalo
Upupa
Lucherino
Cinciallegra
Ghiandaia
Balestruccio
Verdone
Rondone
Torcicollo
Culbianco maschio e ju.
Balia nera
Scricciolo
Cardellino
Sterpazzola
Tutti i popoli cosidetti " primitivi", hanno sempre considerato le creature viventi parte integrante della loro stessa esistenza, la civilta' moderna al contrario pensa di poterne invece esserne arbitro. Spezzare il cerchio della Natura e quindi della vita, non potra' fare altro che portarci verso l'autodistruzione. Meditate gente...meditate.
Ciao Roberto! Grazie di avermi contattato, valeva la pena arrivare qui da te, un blog prezioso, con bellissime foto, che mi fanno...tanta sana invidia! Ne approfitto allora per farti gli auguri di buon compleanno! Poi seguirò i tuoi post, così ricchi di amore per la natura! Inoltre il mezzo ottico che sai adoperare con maestria ci permette di conoscere così bene da vicino creature che noi comunemente non riusciamo neppure a vedere! Buona giornata, un abbraccio! Un saluto anche alla tua meravigliosa regione!
Grazie a voi, in questa societa' frenetica ed indifferente alle piccole cose e' bello incontrare persone che sanno soffermarsi e riflettere. Un abbraccio e a presto. Roberto
Ciao Roby,
RispondiEliminacomplimenti per i tuoi post e per le tue foto.
Auguri di buon compleanno da tutti noi.
Ciao Roberto!
RispondiEliminaGrazie di avermi contattato, valeva la pena arrivare qui da te, un blog prezioso, con bellissime foto, che mi fanno...tanta sana invidia!
Ne approfitto allora per farti gli auguri di buon compleanno!
Poi seguirò i tuoi post, così ricchi di amore per la natura!
Inoltre il mezzo ottico che sai adoperare con maestria ci permette di conoscere così bene da vicino creature che noi comunemente non riusciamo neppure a vedere!
Buona giornata, un abbraccio!
Un saluto anche alla tua meravigliosa regione!
Grazie a voi, in questa societa' frenetica ed indifferente alle piccole cose e' bello incontrare persone che sanno soffermarsi e riflettere. Un abbraccio e a presto.
EliminaRoberto