Ed ora , spazio ai protagonisti...Le Poiane si muovono gia' dai primi di Marzo
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiDiMK1EGaIw51eY-1ILjWUCUETb7SSwYpiNkbBNa1JK2XsVSKCw2cICDBSqxcwJ_1K0TVZBBXP-4ncl8FtJ5wMHtpMosCj8rX0DUiVqSQXmsTMytjnzqq1Ug-n9qz1Km0MopCSv2kGwfSp/s200/IMG_6792+Poiana.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEghiALStyjNQwcgM8IjF094vn7WCzfys22IoMKQeuoltNKMEWq5h1ylz4ZsQLBNpg27U8eMPXvofiRrlLJv14_sa1pAxDeptlFpwWkMpkrtLw98eT8AMP_wTwrXXdsRdNGrUq5tFNQjSOQJ/s200/IMG_2999+Poiana.jpg)
Anche gli Sparvieri sono piuttosto precoci...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgVaoYXEImlWlrH-LcqroY8dRD9JDqdPBxHw81dwGpOo3eSR_RgSYonrznujbEiwwJPggJjn7e1RiiWsP6nQZN4lI8hIeEQROgtVz_ePcL_j1LWq0cOduS2tbOMlJSl9HE8BH9MOoZvGoyR/s320/IMG_7611+Sparviere.jpg)
Verso la meta' di Marzo, inizia il gran ballo dei Falchi di palude che continuera' fino alla fine di Maggio...
![]() |
Tutta la fatica del viaggio... |
![]() |
Femmina |
![]() |
Maschio |
![]() |
Maschio |
![]() |
Femmina |
![]() |
individuo immaturo |
![]() |
Falco pescatore |
![]() |
Falco pescatore |
![]() |
Nibbio bruno |
![]() |
Un Biancone e una poiana |
![]() |
Biancone |
![]() |
una femmina di Grillaio |
![]() |
Una chicca...Un giovane Lanario mobbato da una albanella reale |
![]() |
Falco pellegrino |
![]() |
Lodolaio |
![]() |
Gheppio maschio |
![]() |
Gheppio maschio |
![]() |
Albanella reale maschio |
![]() |
Albanella minore maschio |
![]() |
anche sotto la pioggia non ci si ferma... |
![]() |
Pecchiaiolo |
![]() |
Falco pecchiaiolo |
![]() |
Pecchiaiolo femmina |
![]() |
Pecchiaiolo maschio |
![]() |
Flock di Pecchiaioli, come dire...in compagnia e' meglio |
![]() |
Falco cuculo maschio |
![]() |
femmina |
![]() |
l'allegra brigata... |
![]() |
Femmina |
![]() |
femmina |
Quanti rapaci a Montcucc'... belle immagini Roberto.
RispondiEliminaGrazie per la citazione! Bravo Roberto
RispondiEliminaBellissime...se ti va vai a vedere "il nostro nord del mondo", il blog che tengo con mio marito Fabrizio Carbone
RispondiEliminaBelle immagini e testo! Hai ogni sorta di rapaci laggiù in Italia! Alcuni possono venire in Svezia per l'estate. Per esempio il Falco Pescatore. Ho visto e fotografato un paio che sono stati accoppiati (lo dice in italiano?) alla fine di aprile 2009 abbastanza vicino alla mia casa: http://goranbength.blogspot.se/2009/04/fiskgjuse-runn.html
RispondiElimina